LU NIEDDU
COLLI DEL LIMBARA IGT
Questo vino straordinario arriva da un vigneto piantato 85 anni fa, a quattrocento metri sul livello del mare, tra i colli e le montagne di granito della Gallura, nel nord-est della Sardegna.
Nato dalla combinazione di sei differenti varietà di uva tipiche della Gallura, tutte piantate nella stessa vigna: Caricaggiola, Pascale, Cannonau, Dolcetto, Barbera e Cabernet Franc.
Tutte le uve sono spesso caratterizzate da una precoce maturazione, appassendo leggermente in pianta prima del raccolto. Il fatto che i grappoli siano vendemmiati assieme e la ragguardevole età del vigneto determinano rese minime, circa mezzo chilo per pianta.
Dopo la fermentazione, il vino viene quindi fatto invecchiare per dodici mesi in Barrique Francese e passa altri sei mesi in botte prima di essere messo in vendita.
Durante il processo di vinificazione, Jankara è affiancata da Gianni Menotti, enologo di fama mondiale che si occupa della supervisione l’intero processo, dalla vigna fino alla bottiglia.
Ogni annata vengono prodotte in media 2035 bottiglie in totale.

SCHEDA TECNICA
Enologo Consulente
Gianni Menotti
Enologo dell’Anno Bibenda 2012
Enologo dell’Anno Gambero Rosso 2006
Uve:
6 uve tipiche dell’alta Gallura: Cannonau, Caricaggiola, Pascale, Dolcetto, Barbera, Cabernet Franc
Età della Vigna
80 anni
Resa per pianta
Mezzo chilo
Produzione Totale
2065 bottiglie
Vendemmia
Prima Settimana di Ottobre
Raccolta a Mano
Vinificazione
12 mesi di affinamento in Barrique Francese
Gradazione Alcoolica
14.5%
RECENSIONI E INFORMAZIONI
Vino | Annata | Pubblicazione | Data | Punteggio | Download |
---|---|---|---|---|---|
Lu Nieddu Colli del Limbara IGT | 2013 | Bibenda | - | 4 Grappoli | N/A |
Lu Nieddu Colli del Limbara IGT | 2013 | Veronelli | - | 91 punti | N/A |
Lu Nieddu Colli del Limbara IGT | 2014 | Bibenda | - | 4 Grappoli | N/A |
Lu Nieddu Colli del Limbara IGT | 2014 | Veronelli | - | 90 punti | N/A |
Lu Nieddu Colli del Limbara IGT | 2015 | Wine Advocate | Dic. 2017 | 90 punti | N/A |