ETICHETTA INGREDIENTI

CANNONAU DI SARDEGNA DOC RISERVA 2022

Bottle of Jankara Cannonau DOC Riserva

Ingredienti e valori nutrizionali

Conservanti e antiossidanti dati presto disponibili
Energia dati presto disponibili
Grassi dati presto disponibili
Acidi grassi dati presto disponibili
Carboidrati dati presto disponibili
Zucchero dati presto disponibili
Proteine dati presto disponibili
Sale dati presto disponibili

Imballaggi e gestione ambientale

Bottiglia Vetro
Tappo Sughero naturale
Capsula Alluminio, vari
Metodo di maltimento Raccolta differenziata

 

VIGNA DI PROVENIENZA

VITIGNO

98% Cannonau, 2% Alicante

ETÀ DELLA VIGNA

18 anni

VENDEMMIA

Esclusivamente manuale, metà Ottobre con selezione uva in cassette da 20 kg

Mamoiada si trova in Barbagia, nel cuore della Sardegna. L’elevata altitudine ed i rilievi della zona causano sbalzi termici notevoli tra notte e giorno consentendo all’uva del Cannonau una maturazione lenta e completa con un grande equilibrio tra gradazione alcoolica ed acidità.

I nostri vigneti sono situati sopra il paese di Mamoiada a circa 755 metri sul livello del mare. La superficie totale dei vigneti è di circa due ettari. Qui troviamo circa 7000 piante di Cannonau e 2000 piante miste tra Cabernet Sauvignon, Alicante, Syrah, Sangiovese e Carignano. Con queste uve produciamo due vini: un Cannonau di Sardegna DOC (Cannonau 98% e 2% Alicante) ed un IGT Isola dei Nuraghi composto da Cannonau, Cabernet Sauvignon, Alicante, Syrah, Sangiovese e Carignano.

Posizione sulla mappa della Sardegna dei vigneti Cannonau Jankara a Mamoiada
uve di cannonau mature pronte per la vendemmia vicine ad una cassetta per la raccolta in plastica rossa

CARATTERISTICHE E NOTE DI DEGUSTAZIONE

ENOLOGO CONSULENTE

Gianni Menotti

RESA PER PIANTA

1 Kg

ZONA DI PRODUZIONE

Mamoiada, vigneto a 755metri sul livello del mare

VENDEMMIA

Esclusivamente manuale, metà Ottobre con selezione uva in cassette da 20 kg

SISTEMA DI ALLEVAMENTO

Cordone speronato e Guyot, 4500 piante per ettaro

VINIFICAZIONE

Fermentazione in acciaio, invecchiamento in Rovere Francese per 12 mesi

GUSTO E PROFUMI

Sentori di spezie vanigliate sul naso, con un frutto piano ed intenso sul palato, il tannino si presenta morbido e setoso con una lunghezza notevole sul palato.

GRADAZIONE ALCOOLICA

15%